Produzione di calce e tinte bio/naturali
Decorazioni pareti di casa
Una storia di passione e formazione
Calcenatura è un’azienda italiana specializzata nella produzione di calce e tinte naturali e biologiche per decoratori in tutta Italia. La passione per questo lavoro nasce a 14 anni e mezzo, quando il fondatore inizia ad aiutare il padre, un imbianchino tradizionale. Il 2 febbraio 2000, dopo essersi specializzato nell’applicazione di materiali naturali e aver frequentato un corso triennale di restauro presso CIPET di Torino e una scuola serale tecnica con svariati corsi sia in Italia sia all’estero, fonda la sua attività.
Calcenatura incarna una filosofia green e bio, offrendo prodotti e finiture di alta qualità e rispettosi dell’ambiente.
prodotti naturali e tradizionali
anni di esperienza maturata sul campo
Calce naturale a Torino e prodotti bio
Produzione di calce naturale
Calcenatura, situata a Torino, è rinomata per la produzione di materiali a calce naturale, seguendo una filosofia green. I nostri materiali bio sono utilizzati da molti artigiani.
Questo ha portato alla creazione di corsi specifici per il loro corretto utilizzo. Vendiamo i nostri prodotti in tutta Italia e all’estero.
Grazie alle nostre innovazioni nel campo, garantiamo una produzione eco-sostenibile che soddisfa le esigenze di decoratori e restauratori attenti all’ambiente.
MARMORINO ORIGINALE
ANTICA PITTURA
STUCCO LUSTRO
MARMORINO FINE
Trova l’artigiano più vicino a te!
Passaggi per la produzione di calce naturale
Calcenatura si distingue nella produzione di prodotti a base calce per uso professionale, seguendo una rigorosa filosofia green e bio. La produzione avviene in diverse fasi, tutte attente all’ambiente e alla qualità dei materiali.
1. Setacciatura della calce
Si inizia con setacciatura grassello per eliminare le impurità presenti; poi la calce setacciata viene lasciata riposare all’interno di apposite vasche. I sacchi vengono nell’acqua per alcuni giorni per poi essere smaltiti negli appositi contenitori della plastica.
2. Preparazione materiale
Si utilizza grassello e carbonato di calcio (polvere di marmo di varie granulometrie). Dopo la preparazione, i macchinari utilizzati vengono lavati con acqua, che a sua volta viene recuperata e riutilizzata per la setacciature successive.
3. Lavaggio
Nel nostro laboratorio è presente una stazione di lavaggio per la pulizia quotidiana delle attrezzature. La particolare funzione di questo macchinario dotato di filtri è quella di separare i residui di pittura dall’acqua così da far convogliare negli appositi scarichi solamente acqua pulita. Infine i residui vengono smaltiti negli appositi contenitori per le macerie. Questo ciclo è di importanza assoluta per la salvaguardia dell’ambiente.
L’importanza della formazione
Calcenatura crede fermamente nella formazione e offre corsi specializzati a Torino e provincia. Produciamo materiali a base di calce naturale e, grazie al confronto continuo con colleghi artigiani, comprendiamo l’importanza di educare sull’uso di grassello di calce, tinteggi a calce, decorazioni a calce e pigmenti naturali.
Prima di acquistare i prodotti, i nuovi clienti devono seguire un corso pratico presso la nostra sede. Questo corso insegna l’uso corretto e ottimale dei materiali naturali, assicurando che i clienti ottengano i migliori risultati possibili. La formazione pratica è essenziale per garantire la qualità e l’efficacia delle applicazioni.
Contattaci per maggiori informazioni
telefono
+393274754069
info@calcenatura.com
indirizzo
Via Prati e Giardini, 23 – S. Ambrogio – Torino